GRUPPI DI SKILL TRAINING - Team DBT CCNP San Paolo
PER INFO SCRIVERE A TeamDBT@ccnpsanpaolo.it
Cos’è la DBT?
La Dialectical Behavior Therapy (DBT) è un approccio terapeutico sviluppato da Marsha Linehan negli anni '80, inizialmente per trattare il disturbo borderline di personalità (BPD), ma successivamente applicato anche ad altre problematiche psicologiche, come depressione, ansia, disturbi alimentari e comportamenti suicidari e parasuicidari.
La DBT si basa su un modello teorico che combina elementi della terapia cognitivo-comportamentale (CBT) con principi di mindfulness e filosofia dialettica. Un concetto chiave della DBT è proprio la dialettica, che implica la ricerca di un equilibrio tra opposti. Ad esempio, la DBT incoraggia i pazienti a riconoscere e accettare sia i loro sentimenti di sofferenza che la necessità di cambiamento. L'obiettivo è trovare una sintesi tra accettazione e cambiamento.
A chi è rivolta ?
Il Team DBT CCNP San Paolo ha scelto di lavorare con fasce d’età che partono dagli adolescenti fino ai giovani adulti. La terapia DBT ha ottimi riscontri in soggetti: con disturbo borderline di personalità, con difficoltà a regolare le proprie emozioni (es. difficoltà a gestire la rabbia, gli stati di dolore, la paura, gli stati di vuoto ecc.), con instabilità nelle relazioni interpersonali, con abuso di sostanze o alcol, con condotte sessuali a rischio, con comportamenti autolesionistici e/o anticonservativi, con disturbi alimentari come bulimia- binge eating.
In cosa consiste il progetto dei gruppi di Skill Training ?
La terapia si basa su quattro moduli di apprendimento di specifiche abilità che hanno come obiettivo il miglioramento degli aspetti di disorganizzazione emotiva, cognitiva, comportamentale, e relazionale tipica dei soggetti con grave disregolazione emotiva:
Mindfulness: La mindfulness incoraggia i pazienti a sviluppare una maggiore consapevolezza del momento presente. Le tecniche di mindfulness aiutano a riconoscere e accettare le proprie emozioni e pensieri senza giudizio, facilitando una gestione più sana delle esperienze emotive.
Regolazione Emotiva: La terapia fornisce strumenti per aiutare i pazienti a comprendere e gestire le emozioni intense. Ciò include l'identificazione delle emozioni, l'analisi delle cause e lo sviluppo di strategie per affrontare le emozioni difficili.
Tolleranza allo Stress: In situazioni di crisi, la DBT insegna ai pazienti come tollerare e affrontare il disagio in modo costruttivo, evitando risposte impulsive o distruttive.
Efficacia Interpersonale: La DBT aiuta i pazienti a migliorare le loro abilità relazionali, a comunicare in modo efficace e a mantenere relazioni sane. Questo include l'apprendimento di tecniche per esprimere i propri bisogni e desideri senza compromettere le proprie relazioni.
Struttura del Trattamento
La DBT di solito prevede una combinazione di terapia individuale, gruppi di abilità e supporto telefonico. Le sessioni di gruppo si concentrano sull'insegnamento di abilità specifiche, mentre la terapia individuale approfondisce l'applicazione di queste abilità nella vita quotidiana del paziente.
La DBT ha dimostrato di essere efficace nel ridurre comportamenti autolesionistici, migliorare la regolazione emotiva e aumentare la qualità della vita nei pazienti con disturbi complessi.
Il nostro Team
Il Team di specialisti che si occupano del progetto DBT presso il CCNP San Paolo è costituito da psicoterapeute con diversi orientamenti in specializzazione che lavorano in sinergia secondo buone prassi sella SIDBT. Inoltre il team, in costante formazione, è coordinato direttamente da un mentore della SIDBT che supporta i lavori del team e ne integra la professionalità.
Bibliografia
Nessun servizio attivo
ATTENZIONE, PER MOTIVI TECNICI IL NUMERO FISSO E' MOMENTANEAMENTE FUORI USO. PER QUALSIASI COMUNICAZIONE POTETE CHIAMARE AL 393 9112415
CHIUDI